Faruk
Neziri
Dopo dodici anni di vita romana si trasferisce ad Asola (Mantova) dove approfondisce per diversi anni il suo lavoro di chef e sperimenta una cucina “Fusion” nel ristorante “La Filanda”. Faruk realizza inoltre diverse mostre pittoriche personali e collettive con successo.
Nel 2012 vince a Cortemilia (Cuneo) il premio nazionale per “Il miglior antipasto di pesce alle Nocciole Igp d’Italia”.
Nel 2013 gli viene assegnato il Premio Internazionale come “Talento italiano nel mondo”.
Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, gli conferisce la cittadinanza italiana e ad Asola presenta il suo libro “La cucina e l’arte. Gli ingredienti dello Chef”.
Negli anni 2014 e 2015, nel suo paese d’origine (Macedonia), gli sono stati dedicati diversi documentari, programmi televisivi e molti riconoscimenti per i meriti e per i successi raggiunti.
Nel 2016 a Graz apre il ristorante “La Perla Graz”, una nuova attività che contraddistingue e sublima l’intensa passione di Faruk Neziri per il proprio lavoro. Il 19 dicembre 2016, viene nominato dalla Gazzetta “Lajm” personaggio dell’anno. Il 29 Ottobre 2018 “La Perla Graz” è proclamato uno dei 100 migliori ristoranti Italiani nel mondo.
In data 26 Marzo 2019 il presidente della camera dei deputati della repubblica della Macedonia del Nord, Talat Xhaferi, onora lo Chef Faruk Neziri con un riconoscimento ufficiale che non è mai stato conferito prima ad uno chef.
Il 6 Ottobre 2019 apre ufficialmente “Il Gelso Nero”, ristorante che fonde la tradizione mantovana con la cucina “Fusion” caratteristica dello Chef.


Individual
recognition
“Il miglior antipasto di pesce alle Nocciole Igp d’Italia”
The Best Chef Awards: gli viene assegnato il Premio Internazionale come “Talento italiano nel mondo”
sono stati dedicati diversi documentari, programmi televisivi e molti riconoscimenti nel suo paese d’origine (Macedonia).
Il 29 Ottobre 2018 “La Perla Graz” viene proclamato uno dei 100 migliori ristoranti Italiani nel mondo.
Presidente della camera dei deputati della repubblica Macedonia, Talat Xhaferi, onora lo Chef Faruk Neziri con un riconoscimento ufficiale che non è mai stato conferito prima ad uno chef.
Lo Chef riceve inoltre un awards come “Ambasciatore della cucina Italiana in Europa”
Mrs. Simona Ristevska, autrice del libro “La via del successo” intervista lo Chef Faruk Neziri e lo inserisce tra i 39 uomini originari dalla Repubblica Nord Macedonia che hanno avuto successo in tutto il mondo.
Lo Chef Faruk Neziri ed il Ristorante “Il Gelso Nero” vengono insigniti del premio “Cappello” da una delle guide più prestigiose d’Italia: “Le Guide de L’Espresso”.
Si riconferma l’assegnazione del premio “Cappello”.
Edoardo Raspelli nella rubrica “Gusto” assegna la votazione di 16/20 al Ristorante “Il Gelso Nero”.
Tripadvisor premia il ristorante con il Travellers’ Choice. La piattaforma posiziona “Il Gelso Nero” nel 10% dei ristoranti migliori al mondo e al primo posto in provincia di Mantova.
Lo Chef Faruk Neziri viene nominato presidente della giuria nel concorso nazionale del Kosovo per cuochi professionisti (Pristina, 20-24 gennaio 2023).
Il Golosario, prestigiosa guida che seleziona i migliori ristoranti italiani, premia “Il Gelso Nero” con il premio “Faccina Radiosa”, inserendolo per il 2024 tra i migliori ristoranti della provincia di Mantova.
Anche per il 2023 Tripadvisor assegna al ristorante il premio Travellers’ Choice.
Faruk Neziri viene confermato presidente della squadra calcistica “New Castellucchio” per la stagione 2023/2024.
Testimonial ufficiale:
Lady Leaf
Zuccherissima
Segafredo
Il 5 marzo 2024, il Ministro degli Affari Esteri della Macedonia del Nord, il Signor Bujar Osmani, ha presentato la MKarta, un riconoscimento che celebra i 63 personaggi più influenti del mondo provenienti dalla Repubblica della Macedonia del Nord. Tra di essi figura lo Chef Faruk Neziri Fabio.
L’ambasciatore della Macedonia del Nord a Roma, Vesel Memedi, presenta il suo libro intitolato “I VERI AMBASCIATORI”, Le Persone più influenti della Repubblica della Macedonia del Nord nella Repubblica Italiana, tra di esse figura lo Chef Faruk Neziri.
L’impegno dello chef Neziri nel campo della cucina è stato riconosciuto da Euro-Toques, l’associazione che riunisce alcuni dei più importanti chef europei. Il presidente Enrico Derflingher ha elogiato la dedizione e la passione di Neziri, sottolineando il suo ruolo determinante nella promozione di una cucina di qualità e sostenibile.
Neziri è stato insignito del prestigioso titolo di Ambassador Calvisius, un riconoscimento che premia l’eccellenza nella promozione del caviale italiano di alta qualità.

Individual
recognition
“Il miglior antipasto di pesce alle Nocciole Igp d’Italia”
The Best Chef Awards: gli viene assegnato il Premio Internazionale come “Talento italiano nel mondo”
sono stati dedicati diversi documentari, programmi televisivi e molti riconoscimenti nel suo paese d’origine (Macedonia).
Il 29 Ottobre 2018 “La Perla Graz” viene proclamato uno dei 100 migliori ristoranti Italiani nel mondo.
Presidente della camera dei deputati della repubblica Macedonia, Talat Xhaferi, onora lo Chef Faruk Neziri con un riconoscimento ufficiale che non è mai stato conferito prima ad uno chef.
Lo Chef riceve inoltre un awards come “Ambasciatore della cucina Italiana in Europa”
Mrs. Simona Ristevska, autrice del libro “La via del successo” intervista lo Chef Faruk Neziri e lo inserisce tra i 39 uomini originari dalla Repubblica Nord Macedonia che hanno avuto successo in tutto il mondo.
Lo Chef Faruk Neziri ed il Ristorante “Il Gelso Nero” vengono insigniti del premio “Cappello” da una delle guide più prestigiose d’Italia: “Le Guide de L’Espresso”.
Si riconferma l’assegnazione del premio “Cappello”.
Edoardo Raspelli nella rubrica “Gusto” assegna la votazione di 16/20 al Ristorante “Il Gelso Nero”.
Tripadvisor premia il ristorante con il Travellers’ Choice. La piattaforma posiziona “Il Gelso Nero” nel 10% dei ristoranti migliori al mondo e al primo posto in provincia di Mantova.
Lo Chef Faruk Neziri viene nominato presidente della giuria nel concorso nazionale del Kosovo per cuochi professionisti (Pristina, 20-24 gennaio 2023).
Il Golosario, prestigiosa guida che seleziona i migliori ristoranti italiani, premia “Il Gelso Nero” con il premio “Faccina Radiosa”, inserendolo per il 2024 tra i migliori ristoranti della provincia di Mantova.
Anche per il 2023 Tripadvisor assegna al ristorante il premio Travellers’ Choice.
Faruk Neziri viene confermato presidente della squadra calcistica “New Castellucchio” per la stagione 2023/2024.
Testimonial ufficiale:
Lady Leaf
Zuccherissima
Segafredo
Il 5 marzo 2024, il Ministro degli Affari Esteri della Macedonia del Nord, il Signor Bujar Osmani, ha presentato la MKarta, un riconoscimento che celebra i 63 personaggi più influenti del mondo provenienti dalla Repubblica della Macedonia del Nord. Tra di essi figura lo Chef Faruk Neziri Fabio.
L’ambasciatore della Macedonia del Nord a Roma, Vesel Memedi, presenta il suo libro intitolato “I VERI AMBASCIATORI”, Le Persone più influenti della Repubblica della Macedonia del Nord nella Repubblica Italiana, tra di esse figura lo Chef Faruk Neziri.
L’impegno dello chef Neziri nel campo della cucina è stato riconosciuto da Euro-Toques, l’associazione che riunisce alcuni dei più importanti chef europei. Il presidente Enrico Derflingher ha elogiato la dedizione e la passione di Neziri, sottolineando il suo ruolo determinante nella promozione di una cucina di qualità e sostenibile.
Neziri è stato insignito del prestigioso titolo di Ambassador Calvisius, un riconoscimento che premia l’eccellenza nella promozione del caviale italiano di alta qualità.
